Blog

Graziella Bennati, la maestra orafa dal cuore grande.

today10 Dicembre 2024 46

Sfondo
share close

di Marco Pareti.

 

L'oreficeria di Graziella Bennati è un esempio straordinario di maestria artigiana e di valorizzazione delle tradizioni culturali dell'Umbria e italiane. Il suo lavoro si distingue per l'attenzione ai dettagli e l'uso di materiali di alta qualità. L'albero, di seguito descritto, rappresenta non solo un oggetto decorativo, ma anche un simbolo di bellezza e significato denso di solidarietà.

 

Realizzato con 345 grammi di filo in argento 925%, l'albero combina l'arte dell'uncinetto con tecniche moderne come la saldatura a laser, garantendo una struttura robusta e duratura. Il trattamento galvanico con palladio e la doratura a spessore 18 carati conferiscono a ciascun pezzo un'eleganza unica, mentre i coralli alla base, fissati con chiodini dorati, aggiungono un tocco di colore e vitalità.

 

La stella cometa sulla punta, con il suo centrale in corallo, simboleggia felicità, benessere, passione e fortuna, rendendo l'opera non solo un'arte decorativa, ma anche un portafortuna. La lavorazione intrecciata, descritta come morbida e indeformabile, assicura che l'opera mantenga nel tempo il suo splendore e la sua bellezza, rendendola un pezzo prezioso da custodire e ammirare.

 

Bellissimo gesto da parte dell'artista Graziella Bennati: la donazione al Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” è un modo significativo per sostenere i malati onco-ematologici e le loro famiglie.  L’albero/gioiello nel periodo natalizio, sarà in bella mostra in una serata all’insegna della solidarietà. Queste iniziative sono fondamentali per garantire supporto e assistenza a chi sta affrontando situazioni difficili e la Bennati ha dato ancora una volta dimostrazione della sua grande sensibilità filantropica.

 

Graziella è una fantastica artigiana, la cui azienda è un’eccellenza umbra dedita alla lavorazione di metalli preziosi, all’artigianato artistico e tradizionale del pizzo d'Irlanda, dando vita alla lavorazione di metalli preziosi con pietre, realizzazione di gioielli in oro, inserti in oro e argento per abbigliamento, calzature, borse e arredamento.

 

La Regione Umbria ha attribuito alla Bennati il titolo di “Maestro artigiano” e la sua azienda è stata riconosciuta come “Bottega scuola”.

 

Graziella Bennati, per la sua arte, ha avuto riconoscimenti in vari angoli del globo terrestre e rappresenta un eccelso esempio italico della manifattura orafa mondiale: una vera campionessa artigiana nel suo settore ma soprattutto un fulgido esempio di immensa e generosa propensione alla solidarietà.

Scritto da: rtnradio.it

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%